Proseguono i lavori sulle piazze De Gasperi e Nenni, per il completamento delle sistemazioni delle aree mercatali: opere di illuminazione pubblica e impianti elettrici e completamento pavimentazioni e percorsi pedonali.
L’uomo è stato bloccato dal pronto intervento di una pattuglia dell’Arma dopo che aveva superato le casse self service pagando soltanto una bottiglia d’acqua
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco dei distaccamenti di Caselle e San Maurizio, che hanno faticato non poco prima di estrarre il conducente della Toyota dalle lamiere.
Sono 8352 le persone che hanno ricevuto la prima dose di vaccino contro il Covid-19 comunicate all’Unità di Crisi della Regione alle 17.30 di oggi, giovedì 14 gennaio 2021.
Uno spettacolo unico nel suo genere, visto che sarà “smart watching”, in realtà virtuale, grazie alla collaborazione fra Teatro Concordia, Piemonte dal Vivo e la “Libreria di Venaria” di via Mensa 24/E.
«Questa strada diventa pubblica e potremo finalmente inserirla nel prossimo piano di rifacimento dei manti stradali evitando alle centinaia di famiglie di quest'area di sentirsi cittadini di serie B», commenta il sindaco Giulivi
Nove famiglie potranno tornare nelle loro abitazioni fra poche ore anche se non potranno usufruire del gas. Altre cinque, invece, saranno costrette a vivere nelle strutture alberghiere o da amici e parenti fino a venerdì
E' successo quasi un'ora fa lungo l'asse nord, fra Venaria e Borgaro. La persona, le cui generalità non sono ancora state rese note, è stato avvistato da diversi automobilisti che hanno immediatamente avvertito la polizia
A partire dal 1° luglio sarà attivo 24 ore su 24 il nuovo numero verde 800-060.060, dedicato alla segnalazione di disservizi o richieste di Pronto Intervento dovute a fughe, emergenze o inquinamenti idrici
I primi cittadini di Fiano, Robassomero e Cafasse da anni attendono la realizzazione di rotatorie, da parte della ex Provincia e ora Città Metropolitana, che permetterebbero una maggiore sicurezza per gli automobilisti
Versa in gravi condizioni all'ospedale Cto di Torino il conducente della Fiat Punto, una delle auto coinvolte nel sinistro avvenuto ieri mattina, poco dopo le 8,30, lungo la sp1, a poche decine di metri da curvone che porta a Fiano