Potrebbero essere altre tre le aree di sgambamento per cani nella città di Caselle. A dirlo è l'assessore Giovanni Isabella, a margine dell'inaugurazione della prima, avvenuta oggi, sabato 17 marzo, in via Venaria.
Area divisa in due parti, a seconda se i quattrozampe siano di taglia piccola o grande.
"Stiamo ragionando sul da farsi. Bisogna essere onesti, non possiamo pensare che i proprietari di cani di Borgata Madonnina, per fare un esempio, arrivino fino a qui. Ora bisogna trovare le risorse per fare un'area cani per ogni zona della Città".
Al taglio erano presenti il sindaco Luca Baracco, Isabella e le assessore Angela Grimaldi e Erica Santoro, oltre alla protezione civile.
Si partirà mercoledì mattina, alle 10, con la Santa Messa presso la parrocchia di Santa Maria. Il corteo sarà al pomeriggio, alle 15.30. Da segnalare l'iniziativa "Sotto l'ombra di un bel fior", alle 11.30 al cimitero generale
L’appuntamento è per le 9.15 in piazza Oropa. Alle 9.30, partenza del corteo dal monumento degli Alpini. Nel pomeriggio, dalle 17 alle 21, in piazza XII Martiri, l'appuntamento musicale
Sul posto stanno intervenendo diverse squadre dell'Aib, il corpo dei volontari antincendio della Regione, e dei vigili del fuoco, provenienti da tutti i distaccamenti della zona. A dare l'allarme alcuni residenti della zona
Due gli episodi. In molti chiedono l'installazione di telecamere e una maggiore presenza sul territorio, di giorno e di notte, di carabinieri e agenti della polizia municipale.
Per il presidente dell'Apri, Marco Bongi: "Senza questa fermata, due cittadini ipovedenti sarebbero costretti a restare chiusi in casa tutto il giorno".